I servizi erogati dal Centro sono suddivisi in base all’area clinica coinvolta e all’età dei soggetti richiedenti.
1. SERVIZIO PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
Il Servizio di Psicologia e Psicoterapia nasce al fine di offrire un’adeguata accoglienza e un aiuto psicologico a coloro che presentano un disagio e richiedono uno spazio di ascolto, siano essi bambini, adolescenti o adulti, ma anche famiglie o genitori, che desiderano essere accompagnati in situazioni di cambiamento e crisi durante il ciclo di vita.
Tale Servizio si rivolge a tutti coloro che presentano problemi di tipo emotivo e relazionale, disturbi affettivi e comportamentali e svolge attività diagnostica e terapeutica nell’ambito del benessere psicologico.
A seconda dell’età del soggetto e delle singole esigenze dell’individuo sono previsti specifici percorsi di presa in carico attuati da professionisti diversi esperti in aree distinte.
2. SERVIZIO PSICOPATOLOGIA DELL’APPRENDIMENTO
Il servizio di Psicopatologia dell’Apprendimento vuole rispondere alle esigenze di soggetti in età evolutiva e in età adulta che presentano difficoltà di apprendimento e/o di inserimento nell’ambito scolastico.
Il Servizio offre i seguenti percorsi:
- valutazione diagnostica per Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento(dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia; disturbo visuo-spaziale) in età evolutiva e adulta;
- identificazione precoce di soggetti a rischio di disturbo specifico di apprendimento in età prescolare;
- trattamento ri-abilitativo di soggetti in età prescolare e scolare sulle diverse abilità di lettura, ortografia, grafia, area matematica, comprensione e produzione del testo, risoluzione di problemi, area visuo-spaziale, metodo di studio, metodo di studio per le lingue straniere;
- trattamento ri-abilitativo sugli apprendimenti in soggetti con funzionamento intellettivo limite e disabilità intellettiva;
- servizio di accompagnamento ai genitori e al bambino nell’intero percorso scolastico;
- costruzione di strumenti compensativi (schemi, mappe concettuali, tabelle, ecc.);
- supporto per la scelta di strumenti compensativi informatici adeguati al profilo del bambino;
- laboratori di gruppo per bambini e ragazzi su diverse aree scolastiche (grammatica, lingue straniere, materie di studio, ecc.);
- laboratori per promuovere l’autonomia nello studio e l’utilizzo di strumenti informatici compensativi (sintesi vocale, libri digitali, ecc.);
- mediazione scuola-famiglia per la programmazione di percorsi scolastici idonei a bambini/ragazzi con disabilità, bisogni educativi speciali (BES) e DSA;
- stesura del Piano Didattico Personalizzato (PDP);
formazione e informazione per i genitori;
- formazione e informazione per personale scolastico ed extra-scolastico di
ogni ordine di scuola.
3. SERVIZIO NEUROPSICOLOGIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA
Il Servizio di Neuropsicologia dell’età evolutiva nasce per fornire una risposta concreta ed appropriata per soggetti in età evolutiva che presentano disturbi dello sviluppo e comporta la presa in carico globale della famiglia, ritenuta risorsa fondamentale nel percorso con il bambino.
Il servizio è rivolto a casi di:
- disabilità Cognitiva e Funzionamento intellettivo limite (FIL);
- disturbo del comportamento;
- ritardo e disturbo dello sviluppo linguistico;
- ritardo e disturbi dello sviluppo motorio.